TERRITORIO
INVERNO LUNGO E FEROCE, ESTATE
BREVE E GRADEVOLE
Il freddo e il vento sono i veri padroni della Mongolia per sette mesi all’anno.
Le temperature scendono fino a 40 gradi sottozero nella capitale e a –60 nella
taiga. Gli effetti più devastanti si manifestano con lo zud, il fenomeno
che permea di ghiaccio il terreno impedendo alle mandrie di pascolare. Ogni anno
si registrano milioni di morti tra bovini e ovini, la principale fonte di
sostentamento dell'economia mongola. Sono centinaia le vittime del freddo fra
gli uomini. Le condizioni meteorologiche impediscono per diversi mesi all'anno
gli spostamenti e anche i soccorsi alle popolazioni colpite. Da giugno ad
agosto esplode un’estate gradevolissima, con clima asciutto e salubre e fino a
25-30 gradi sopra lo zero. Anche in questa stagione breve il vento è
protagonista: quello fresco del nord e quello tiepido dal Gobi. Vi abituerete a
essere sospinti da minuscoli e improvvisi tornado di polvere. I mesi di luglio e
agosto sono anche quelli più piovosi: frequenti acquazzoni si abbattono sulla
steppa, trasformando spesso le piste in vere e proprie paludi.
Ai link che vi proponiamo potrete conoscere le condizioni atmosferiche e le
temperature in questo preciso istante.
Clicca qui
per sapere che tempo fa in questo momento in Mongolia
|