
Non di solo calcio vive il mondo, assicura bergamopost.it che disegna una mappa degli sport più amati, Paese per Paese. C'è anche (e soprattutto) la Mongolia: "La mappa dello sport è una gigantesca tavolozza colorata di arcobaleno. Negli Usa si sono inventati un sacco di cose e ovviamente va per la maggiore il baseball, che piace tanto ai venezuelani e ai cubani, e poi il football americano. Ovviamente c’è il basket, uno degli sport più popolari del mondo, non solo negli States. Dove allora? In Lituania la pallacanestro è una vera e propria religione, così come in Lettonia e nelle Filippine. In Mongolia fanno wrestling, che non è lo stesso che si vede in tv, ma è una disciplina antichissima che comprende la lotta ma anche il tiro con l’arco e l’equitazione. Oltre 1,5 milioni di abitanti segue questa disciplina come qualcosa di davvero religioso. In Irlanda giocano a calcio. Sì, ma quello gaelico. Per i 2 milioni di abitanti il giorno della finale è qualcosa di metafisico: Dublino si ferma (quasi)". Nella mappa, i Paesi in verde praticano il calcio come sport nazionale; la Cina in viola rappresenta il tennis da tavolo, mentre la Mongolia, in giallo, il wrestling inteso però nell'accezione più nobile e antica.