ULAANBAATAR WEATHER
vai ai VIAGGI 2025
LA NUOVA
GUIDA
DEFINITIVA
SULLA MONGOLIA
VOLO DIRETTO
ORIO-ULAANBAATAR: ancora nessuna notizia concreta
LA MONGOLIA SU RADIO RAI
Tugrug con l'effige di Gengis Khanfoto Pixabay
La ragazza e la gherfoto Federico Pistone
Paesaggiofoto Federico Pistone
Paesaggiofoto Federico Pistone
Dopo la cacciafoto Federico Pistone
Chinggis Khan foreverfoto Gabriele Natali
Nomade con il suo cavallofoto Federico Pistone
Contrasti a Ulaanbaatarfoto Federico Pistone
Il leopardo delle nevifoto pexels-pizabay
Terkhiin Tsagaan nuurfoto Federico Pistone
Fuoristrada nel Gobifoto federico Pistone
Cavaliere dell'Altaifoto Federico Pistone
Dune del Gobifoto di Sarah Lachise su Unsplash
Cavalli nel Gobifoto Federico Pistone
Gatto di Pallasfoto Pizabay
Monastero di Amarbayasgalantfoto Federico Pistone
Stupafoto Federico Pistone
Lottatori del Naadamfoto Cartier Bresson
Nomade a cavallofoto Morgan Silk
Paesaggiofoto Federico Pistone
Ulaanbaatar, Chinggis Avenuefoto di Altansukh E su Unsplash
Paesaggiofoto da Pizabay
Ochroo e l'arcobalenofoto Federico Pistone
Bancarella al mercato Zhakfoto Fernando Tam
PARTIAMO INSIEME
Vai ai viaggi dei nostri amici mongoli

Scoprite l'avventura in piena sicurezza per conoscere la vera anima di questa terra
Itinerari su misura, driver affidabili e guide mongole appassionate
(che parlano anche italiano)
E da quest'anno per i viaggiatori non serve più il visto: è sufficiente il passaporto valido

info@mongolia.it

La quasi totalità dei Mongoli è di religione buddhista lamaista. Nelle zone dell'Altai la maggioranza è musulmana
La forma di governo mongolo è una democrazia parlamentare/presidenziale
Un ottimo punto di partenza è il portale www.mongolia.it che raccoglie notizie su storia, cultura, produzione artistica, etnia e usanze di questo paese (Lonely Planet)
Il fuso orario della Mongolia è di +7 ore rispetto all'Italia che diventano +6 con l'ora legale
mongolia.it aderisce al manifesto per la coscienza degli animali
Nella sezione GUIDA-CULTURA trovi tutto su Storia, Religione, Sciamani, Musica, Cinema, Lingua, Poesia, Calligrafia, Miniatura
La Mongolia è un Paese sicuro: microdelinquenza occasionale solo nei mercati e sui bus
I nostri amici in Mongolia possono organizzare per voi i viaggi migliori nella vera anima di questo stupefacente Paese
Il meno che si possa dire della Mongolia è che è un Paese di straordinaria originalità (Alberto Moravia)
Le NEWS vengono aggiornate quotidianamente per avere un quadro sempre attuale della situazione in Mongolia
L'alfabetizzazione della popolazione mongola è del 98%, esattamente come in Italia
Grazie ai suoi preziosi contatti in Mongolia, mongolia.it propone i viaggi più autentici nell'anima di questa terra straordinaria. Scrivete a info@mongolia.it
Nella sezione PARTIAMO INSIEME tutte le informazioni utili prima del viaggio con consigli, raccomandazioni, proposte
L'età media in Mongolia è di circa 25 anni contro i 43 dell'Italia
La porta delle gher è sempre rivolta a sud
MONGOLIA.IT, PONTE
DI AMICIZIA E SOLIDARIETÀ

Grazie a una redazione di appassionati,
mongoli e italiani, da vent'anni mongolia.it
rappresenta un solido ponte fra due Paesi
straordinari per storia, cultura e ambiente

LETTERE DAL MISSIONARIO
CHE DIVENTÒ CARDINALE

Padre Giorgio Marengo, fondatore
della Missione della Consolata ad Arvaikheer
dal 2022 è il Cardinale più giovane della Chiesa:
un uomo coraggioso che ha tanto da raccontarci 

DALLA PARTE
DEL GATTO DI PALLAS

mongolia.it è contro la caccia e aderisce
al manifesto della Coscienza degli animali
Salviamo insieme il fragile equilibrio
della fauna e del territorio mongolo

UNA BIBLIOTECA
PER SFOGLIARE LA MONGOLIA

Tutti i libri indispensabili
per conoscere a fondo la Mongolia
dai classici alle guide di viaggio
attraverso storia, arte e narrativa

AYANA CI ACCOMPAGNA
NELLA SUA MONGOLIA

La cantante lirica Ayana Sambuu
racconta in esclusiva la Mongolia
attraverso riflessioni, incontri,
immagini e interviste

IN VIAGGIO TRA I MISTERI
DELLA MONGOLIA

“Il leopardo e lo sciamano”,
libro di Federico Pistone (Sperling & Kupfer)
Dalla prefazione di Sveva Sagramola:
«Un diario di viaggio che si legge come un romanzo»

SOS, LA MONGOLIA
HA BISOGNO DI NOI

Iniziative umanitarie
per la popolazione della Mongolia
Solo progetti rigorosi, mirati e concreti
per informazioni info@mongolia.it

I DIARI IN ESCLUSIVA
PER MONGOLIA.IT

Oltre cento diari con testi e immagini
costantemente aggiornati
in esclusiva per mongolia.it
delle vostre esperienze di viaggio

Ambasciata d'Italia
in Mongolia

Ambasciata
Mongolia a Roma

Consolato onorario
di Mongolia a Prato

Miat
Mongolian airlines

Cucinelli
il re del cashmere

Onu
Mongolia