A partire da aprile 2025, l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio introdurrà un collegamento diretto con Ulan Bator, capitale della Mongolia. Questa tratta, lunga circa 9.000 chilometri, sarà operata dalla compagnia aerea Miat Mongolian Airlines e rappresenterà l’unico volo diretto di ben 10 ore dall’aeroporto bergamasco. L'idea di un volo diretto tra Bergamo e Ulan Bator nasce dalla necessità di migliorare i collegamenti tra l'Italia e una delle nazioni più affascinanti e meno conosciute dell'Asia. La Mongolia, con i suoi vasti paesaggi e le sue immense riserve di materie prime, sta diventando sempre più rilevante sia dal punto di vista economico che turistico. Franco Cattaneo, imprenditore bergamasco con interessi commerciali nel Paese, è stato tra i promotori principali di questa iniziativa. «Ogni viaggio verso Ulan Bator comportava almeno 24 ore di trasferimenti con scali, creando non poche difficoltà logistiche. Questo nuovo collegamento permette di risparmiare fino a 14 ore, rendendo gli spostamenti molto più semplici e diretti», ha dichiarato Cattaneo. Il volo diretto è il risultato di una serie di incontri e accordi bilaterali. Lo scorso novembre, il ministro dei Trasporti della Mongolia ha visitato Bergamo con una delegazione ufficiale, incontrando i vertici di Sacbo, la società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio. Successivamente, gli incontri si sono spostati a Roma, dove la delegazione è stata ricevuta dal sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi. Gli accordi tra i due Paesi hanno facilitato l’ingresso di Miat Mongolian Airlines nello scalo bergamasco, aprendo nuove opportunità per i viaggiatori e per le imprese. Questo nuovo collegamento diretto non è solo un’opportunità per il mondo degli affari, ma rappresenta anche un invito a scoprire la Mongolia come meta turistica. Ulan Bator, la capitale, è il punto di partenza ideale per esplorare i paesaggi spettacolari della steppa, i monasteri buddisti e il famoso deserto del Gobi. Inoltre, il Paese offre una cultura unica, profondamente legata alle tradizioni nomadi, e una cucina tipica che incuriosisce i visitatori. Per gli italiani, la Mongolia è una destinazione sempre più interessante, soprattutto per chi cerca un’esperienza di viaggio autentica e fuori dai circuiti turistici tradizionali. Con temperature che in inverno possono scendere fino a -40 gradi, il Paese offre un mix unico di avventura e scoperta. Dal punto di vista economico, il volo diretto Bergamo-Ulan Bator è un’opportunità strategica per rafforzare i legami commerciali tra Italia e Mongolia. Il Paese asiatico è noto per le sue riserve di materie prime, come carbone, rame e oro, che rappresentano un interesse crescente per le aziende italiane. Allo stesso tempo, i collegamenti aerei diretti possono favorire l’export di prodotti italiani verso un mercato in espansione. Chi partirà per la Mongolia da Bergamo Orio al Serio dovrebbe pianificare con attenzione anche il parcheggio presso l’aeroporto. Una semplice ricerca online utilizzando termini come "parcheggio aeroporto Bergamo" permette di trovare soluzioni sicure e vantaggiose. Molti parcheggi offrono servizi aggiuntivi come videosorveglianza h24, navette gratuite per il terminal e prenotazioni online. Questi servizi garantiscono una partenza senza stress e permettono ai viaggiatori di concentrarsi sulla loro prossima avventura. (fonte primabergamo.it)